Lugano - Ritiro del silenzio 2024
Il Capitolo di Lugano in collaborazione con la Loggia RA di Milano Organizza Ritiro del Silenzio (La Comunità Essena) Presso la Casa Polivalente di RODI nelle giornate del 25, 26 e 27 Ottobre 2024.
Venerdì 25 ottobre ore 15:00 Visita al Museo del “Dazio Grande” e alle “Gole del Monte Plotino” verrà presentato un quadro storico dei traffici tra il Nord e il Sud dell’attuale territorio europeo lungo l’asse del San Gottardo.
PROGRAMMA
Venerdì 25
- 14:00 - 15:00 Prima ricezione Membri
- 15:05 - 17:00 Visita museo
- 17:00 - 18:00 Prima ricezione Membri
- 18:00 - 18:30 Apertura
- 18:45 - 19:30 Convocazione della sera
- 19:30 - 21:00 Pausa cena
- 21:15 - 21:45 Momento di riflessione personale
- 22:00 - 22:20 Esperienza: Assunzione
Sabato 26
- 08:00 - 08:45 Convocazione del mattino
- 08:45 - 09:30 Colazione
- 09:45 - 11:45 Messaggio
- 12:00 - 12:30 Comitato aiuto metafisico
- 12:30 - 14:00 Pausa pranzo
- 15:00 - 18:00 Messaggio del V. G. C. Castelli R.
- 19:00 - 20:30 Pausa cena
- 20:15 - 21:45 Momento di condivisione
- 22:00 - 22:20 Esperienza: Assunzione
Domenica 27
- 08:00 - 08:45 Convocazione del mattino
- 08:45 - 09:30 Colazione
- 09:45 - 11:45 Messaggio del V. G. C. Scala G.
- 12:00 - 12:30 Comitato aiuto metafisico
- 12:30 - 14:00 Pausa pranzo
- 14:30 - 15:15 Convocazione del pomeriggio
- 15:20 - 16:00 Momento di condivisione
- 16:00 - 16:30 Chiusura
La Comunità Essena
La comunità Essena deteneva la conoscenza dell’Antico Egitto. Erano considerati guaritori, soprattutto dell’anima e, nel nostro Ritiro del Silenzio, faremo un’esperienza che troviamo nelle monografie dell’Ordine.
Come arrivare:
Il luogo di soggiorno si trova in Val Leventina nel Canton Ticino a Sud della Svizzera nella splendida cornice delle Alpi.
Indirizzo: 6772 Rodi-Fiesso, Lagasca 10.
- con auto: Da Milano si arriva procedendo in direzione della Svizzera. Superata la frontiera si procede in direzione Nord. Superata l’uscita di Bellinzona Sud, a Bellinzona Nord procedere in direzione San Gottardo (Zurigo – Basilea). Successivamente, prendere l’uscita Faido. Si giungerà sulla strada Cantonale. Procedere a sinistra in direzione Nord fino a Rodi Fiesso. La casa si trova all’entrata del villaggio sulla destra.
- con mezzi pubblici: Per chi viene in treno occorre acquistare un biglietto da Milano Centrale a Biasca. Il costo per una corsa è di 33. - Euri. Agli iscritti verrà comunicato l’orario per un trasporto da Biasca fino al luogo del soggiorno.
Ulteriori informazioni
Il Capitolo di Lugano offre a tutti i membri partecipanti il vitto, che comprende:
- Cena di venerdì 25 ottobre
- Prima colazione, Pranzo e Cena di sabato 26 ottobre
- Prima colazione e Pranzo di domenica 27 ottobre
Alloggiamento in camere maschili o femminili da 9 letti.
ISCRIZIONE: Entro il 18 ottobre 2024
L'evento è riservato ai soli membri dell'AMORC
Le adesioni saranno chiuse dopo 40 iscrizioni in ordine di arrivo
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | 25/10/2024 15:00 |
Termine evento | 27/10/2024 15:00 |
Chiusura iscrizioni | 18/10/2024 23:55 |
Disponibili | 36 |
Costo per persona | Costo di iscrizione 10€ a persona + Ritiro del Silenzio 48€ |
Luogo | Casa Polivalente di RODI |