Vicenza: dal Catarismo medievale all'Ermetismo rinascimentale
"VICENZA: DAL CATARISMO MEDIEVALE ALL’ERMETISMO RINASCIMENTALE"
Durante le due giornate andremo a scoprire luoghi e fatti che hanno visto come protagonisti uomini e donne del passato che in epoca medievale tentarono di mettere in pratica il cristianesimo delle origini. Andremo a scoprire inoltre alcuni aspetti del rinascimento italiano e in particolare dei simbolismi celati nelle opere del Palladio, architetto legato all’Accademia Olimpica che nel ‘500 mirava ad approfondire temi legati al neoplatonismo e all’ermetismo.
PROGRAMMA
SABATO 9 SETTEMBRE (parte Medievale)
- 8.45 Ritrovo presso uscita “Parcheggio Verdi” lato viale Roma vicino stazione ferroviaria di Vicenza
- 9.00 Partenza per “Contrà Porti” incrocio con corso Palladio
- 9.45 La Cà’ d’Oro corso Palladio
- 10.00 Il Tempio di Santa Corona (ingresso con biglietto già incluso nella quota d’iscrizione)
- 10.45-11.15 Pausa presso bar in piazza S. Lorenzo
- 11.15 Il Tempio di S. Lorenzo Visita Tempio e chiostro
- 12.00 TRASFERIMENTO PER ZONA S. AGOSTINO ritorno al “Parcheggio Verdi” e partenza in auto
- 13.00 Pranzo presso trattoria “Da Berno” via Monte Grappa, 70 – Altavilla Vic. (VI)
- 16.30 Introduzione alla “Vicenza del ‘500” presso Pronaos Socrate via Galileo Galilei, 3 – Arcugnano (VI)
- 17.00 Introduzione al “Teatro della Memoria”
- 17.00 – 18.00 Pausa
- 18.30 Attività riservata ai soli membri AMORC
- 20.00 Cena Presso “La Vera Birreria via Umberto I, 7 - Arcugnano (VI)
DOMENICA 10 SETTEMBRE (parte Rinascimentale)
- 8.45 Ritrovo presso uscita “Parcheggio Verdi” lato viale Roma vicino stazione ferroviaria di Vicenza
- 9.00 Partenza per i “Giardini Salvi”
- 9.30 Palazzo Da Porto-Breganze
- 9.45 Piazzetta Palladio
- 10.15 La Basilica Palladiana (con visita terrazza) (ingresso con biglietto già incluso nella quota d’iscrizione)
- 10.45-11.15 Pausa presso bar “Alle Colonne”
- 11.30 Palazzo Chiericati (ingresso con biglietto già incluso nella quota d’iscrizione)
- 12.00 Il Teatro Olimpico (ingresso con biglietto già incluso nella quota d’iscrizione)
Per maggiori informazioni scrivere a: pvi@amorc.it
* La quota d’iscrizione copre le spese di accesso a 4 siti e i costi accessori per le attività previste. Sono escluse eventuali spese di trasferimento dai siti ai ristoranti.
NOTA: Per chi arrivasse da lontano si consiglia di prenotare i pernottamenti in Vicenza con largo anticipo, in quanto nello stesso fine settimana è presente una fiera internazionale in città.
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | 09/09/2023 08:45 |
Termine evento | 10/09/2023 12:00 |
Chiusura iscrizioni | 20/08/2023 23:55 |
Costo per persona | €25.00 |